Stadio della Roma, Onorato: Con i no la città è morta Serve dialogo e confronto
Sia il cardinale indiano Filipe Néri Ferrão, arcivescovo di Goa, sia il cardinale pachistano Joseph Coutts, arcivescovoemerito di Karachi, sono originari di Aldona, una località immersa nel paesaggio verdeggiante della parte settentrionale del piccolo Stato diGoa, cuore del cattolicesimo indiano. “Una fumata bianca che arriva così presto è un chiaro segno dell’unità della Chiesa”. Lo dice il cardinale Giuseppe Versaldi, intercettato a caldo in sala stampa vaticana, dopo la fumata bianca. La Polonia è pronta a “rafforzare i legami unici” con la Chiesa cattolica sotto Papa Leone XIV. Lo afferma il presidente Andrzej Duda congratulandosi con il neoletto papa Leone XIV ed elogiando “uno speciale legame di unità spirituale” tra la Polonia, a maggioranza cattolica, e la Chiesa. “Accetti l’assicurazione della disponibilità della Repubblica di Polonia a rafforzare ulteriormente questi legami unici, in nome dei valori condivisi, della responsabilità per il bene comune e del rafforzamento della pace nel mondo”, ha dichiarato Duda.
Tra le 19 e le 21, mentre gli occhi dei pellegrini in piazza San Pietro e le telecamere del mondo erano puntate sul tetto della Cappella Sistina, l’inquadratura del comignolo di diverse emittenti televisive riprendeva un gabbiano fermo sul tetto. Le immagini hanno subito iniziato a fare il giro dei social, con numerosi post su X con l’immagine del volatile ritoccata per travestirlo da nuovo pontefice o rilanciata per rimarcare la lunga attesa per il verdetto. Un applauso ha accolto la fumata bianca in piazza San Pietro. Commozione e gioia tra le migliaia dei fedeli radunati in piazza. \”Una fumata bianca che arriva così presto è un chiaro segno dell’unità della Chiesa\”.
Lo ha detto il cardinale Giovanni Battista Re, oggi a Pompei per la Supplica alla Madonna del Rosario. “Sono certo che il suo alto magistero potrà guidare e ispirare non solo le comunità cristiane ovunque La Notizia de Roma nel mondo, ma tutti i popoli e le nazioni secondo principi di pace, speranza e solidarietà, ancor più necessarie nel difficile momento che l’umanità sta attraversando”. Così al Papa, in un telegramma, il presidente del Senato, Ignazio La Russa. “Santità, in occasione della Sua elezione a Sommo Pontefice della Santa Romana Chiesa, la prego di voler accogliere le più vive felicitazioni dell’Assemblea del Senato della Repubblica e mie personali”, aggiunge. “Voglia accogliere i sensi della mia più alta considerazione”, dice ancora La Russa. Il primo ministro britannico Keir Starmer ha definito “storica” l’elezione di Leone XIV, il primo papa americano, esprimendo entusiasmo per l’inizio di un nuovo capitolo nella guida della Chiesa cattolica.
\”Faccio gli auguri al nuovo papa, e credo che avremo con lui ugualmente una buona collaborazione come quella avuta finora con papa Francesco\”, ha detto Vucic ai giornalisti a Mosca, dove si trova per le celebrazioni degli 80 anni della vittoria sul nazifascismo. Tre degli ultimi cinque Papi sono stati eletti il secondo giorno. Nel 1978 al secondo giorno (25-26 agosto), al quarto scrutinio, fu eletto Giovanni Paolo I. Nel 2005 il secondo giorno (18-19 aprile) è stato il momento dell’elezione di Papa Benedetto XVI, anche lui al quarto tentativo. Infine Papa Francesco che, nel 2013 (12-13 marzo), è stato eletto al quinto scrutinio.
\”Speriamo di averla nuovamente presto a casa\”, aggiunge. Il premier israeliano Benyamin Netanyahu augura successo al \”primo papa degli Stati Uniti\”. Tanta emozione, ma anche tanta sorpresa\”. Il vescovo di Prato Giovanni Nerbini commenta l’elezione al soglio pontificio di Leone XIV, papa Robert Francis Prevost.
Vertice Italia-Grecia, Meloni: “Ribadiamo impegno per pace in Ucraina”
Controlli della Guardia di finanza intensificati con l’inizio del Conclave. Le zone di San Pietro, via della Conciliazione, stazione Termini e Prati sono al centro dei monitoraggi delle autorità che hanno già notificato oltre cento verbali per truffe, posti letto abusivi e strutture senza autorizzazioni. La scelta del successore di Papa Francesco sta catalizzando l’attenzione sui social network, e stanno apparendo online diversi meme sul Conclave.
Inaugurazione sede giovani Fdi con lancio di uova e aggressioni da attivisti di sinistra
Il soggetto scelto è tratto da un particolare del Giudizio Universale di Michelangelo Buonarroti, che si trova nella Cappella Sistina. “Riproduce l’Apostolo San Pietro, nell’atto di rimettere il proprio mandato a Cristo. La scena è resa evidente dalla consegna delle chiavi prive di anelli, che l’Apostolo porge simbolicamente al Signore”, spiega il servizio di telecomunicazioni del Governatorato. Nella diretta in occasione della nomina del nuovo pontefice, il New York Times ha sottolineato che “Leone XIV, sebbene nato negli Stati Uniti, ha parlato in italiano e spagnolo ma non in inglese”. Così su X il sindaco di Chicago, città natale di Leone XIV, Brandon Johnson, con le “congratulazioni al primo Pontefice americano”.
- Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino”.
- Questo messaggio verrà visualizzato su un altro dispositivo/accesso e tu potrai continuare a leggere le notizie da qui.
- \”Non vedo l’ora di proseguire la lunga cooperazione tra le Nazioni Unite e la Santa Sede per promuovere la solidarietà, la riconciliazione e costruire un mondo giusto e sostenibile per tutti\”, ha affermato Guterres in una nota, ritenendo che questi principi siano \”radicati nelle prime parole di Papa Leone\”.
Come ieri a stazionare sul tetto, di vedetta al comignolo, si alternano i gabbiani che popolano normalmente la zona del Vaticano. \”Lo so che siete impegnati nel Conclave. E speriamo bene pure qua che non ci venga qualche amico di Trump. Mi raccomando, dite allo Spirito Santo di non confondersi, perché altrimenti non ne veniamo più fuori\”. \”Riproduce l’Apostolo San Pietro, nell’atto di rimettere il proprio mandato a Cristo. La scena è resa evidente dalla consegna delle chiavi prive di anelli, che l’Apostolo porge simbolicamente al Signore\”, spiega il servizio di telecomunicazioni del Governatorato.
I Conclavi più brevi dell’età moderna rimangono però quelli del 1878, che scelse Papa Leone XIII, e quello del 1939 che elesse il favoritissimo cardinal Pacelli, Pio XII, entrambi dopo solo tre scrutini. Il nome del nuovo Pontefice è stato reso noto con l’antica formula latina pronunciata dalla Loggia delle Benedizioni della basilica di San Pietro. \”Questa è la pace di Cristo Risorto. Una pace disarmata e una pace disarmante, umile e perseverante. Proviene da Dio. Dio che ci ama tutti incondizionatamente\”. Domani alle 11 Papa Leone XIV presiedera’ una messa con tutti i cardinali nella Cappella Sistina.
Un campanello d’allarme e la sensazione di rivivere un deja-vu. Matteo Berrettini e il fratello Jacopo aspettavano gli Internazionali di Roma anche per vivere un sogno quello di giocare insieme il doppio in una manifestazione importante. Un sogno che si infrange a pochi giorni dal Masters 1000 italiano e che fa temere anche per il torneo di singolare.
\”Rivolgo le mie più sincere congratulazioni a Sua Santità Papa Leone XIV per la sua elezione a guida della Chiesa cattolica e gli auguro successo nell’opera di promozione della comprensione globale, della pace e dell’armonia\”, si legge nel messaggio della presidente Siljanovska-Davkova. Quando dal comignolo della Cappella Sistina è uscita la fumata bianca monsignor Nerbini stava presiedendo il Consiglio diocesano per gli affari economici, così ha invitato i presenti a seguire l’annuncio del nuovo Papa a casa sua, davanti alla televisione. Daniele Scaccini, monsignor Basilio Petrà e l’economa diocesana Irene Sanesi. “Un momento storico per la Chiesa cattolica e i suoi milioni di fedeli. A Papa Leone XIV, a tutti i cattolici in Francia e nel mondo intero, rivolgo un messaggio fraterno. In questo 8 maggio, possa questo nuovo pontificato portare pace e speranza”. Il presidente brasiliano, Luiz Inacio Lula da Silva, ha espresso la speranza che Papa Leone XIV “raccolga l’eredità” del suo predecessore Francesco.